Gruppo Calcio CRAEM Milano
Gruppi » calcio/ » Gruppo Calcio CRAEM Milano

Gruppo Calcio CRAEM Milano

"Il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro" Pier Paolo Pasolini

Il gioco del calcio è da sempre lo sport nazionale per eccellenza, non solo in Italia, perchè rappresenta un momento che unisce in un comune sentimento migliaia di persone.
La passione per questo sport è l'elemento collante del Gruppo Calcio CRAEM.
Responsabile del Gruppo: Ivano Torchia

STORIA DELLA GRUPPO CALCIO.

Era il 14 giugno del 1959 al Forza & Coraggio si organizza il primo torneo interno di calcio a 11 intitolato “SARDI & BONORA” e registra un immediato successo con sei squadre in gara, "Produzione, Impianti Interni, Amministrativi, Tecnici, Caracciolo Mista ed Esattori". Il torneo venne vinto dalla squadra di “CARACCIOLO”. Il successo di partecipazione e di pubblico è stato testimoniato dalla prima sfida della rappresentativa di Milano contro la rappresentativa Valtellina, tenutasi nello stesso mese di giugno in un doppio confronto. L'andata si giocò a Tirano e il ritorno all’Arena di Milano con la presenza del Presidente dell’Aem, l'On.Tremelloni che diede il calcio di inizio.
E se quello è stato l’inizio poi è stato un fiume in piena. Nei decenni successivi i tornei di calcio aziendale e le sfide con gli altri Cral coinvolgono un numero sempre maggiore di giovani sportivi, complice anche una AEM che assume con numeri a tre cifre. La passione continua fino ai giorni nostri, con altri numeri e senza grandi aspettative se non quella del divertimento e della competizione.

Con l’avvento di A2A, il calcio diventa il primo punto di contatto tra i diversi Circoli del Gruppo, il CRAEM Milano organizza nel 2009 il primo Trofeo A2A a Bormio con il CRASM di Brescia, il Cral Asm di Bergamo e il Fidas Amsa. Un appuntamento che che continua a rappresentare un momento di vera festa e aggregazione non solo per i giocatori ma anche per le loro famiglie.

Il Gruppo Calcio nel corso degli anni ha visto modificare il nome dell'azienda da A.E.M (Azienda Elettrica Municipale) dove il dopolavoro era la parte ricreativa aziendale,nel 1975 il dopolavoro diventa una vero Cral nasce il CRAEM (Circolo Ricreativo AEM), nei primi anni 80 l'A.E.M. diventa AEM (Azienda Energetica Milanese) grazie all'acquisizione del Gas fino ai giorni nostri dove l'azienda è A2A con la fusione di due grosse società come l'Aem di Milano e l'Asm di Brescia, il Craem con il suo organismo rimane il punto di riferimento aziendale.

Alcune immagini della rappresentativa CRAEM:

CONTATTI
SEDE
LAMPEDUSA
 e-mail  info@cra2a.it
PRIVACY

venerdì 16 maggio 2025

SEGUICI SU
Top