Situata in una storica sottostazione elettrica nel cuore di Milano, la sede di FAEM è un polo dinamico e multifunzionale aperto ai cittadini di tutte le età dedicato alla storia aziendale di A2A, alla cultura e alla sostenibilità.
FAEM è un luogo di incontro e dialogo tra l’impresa e la città, attraverso convegni, seminari ed eventi pubblici su temi attuali e d’interesse generale, per condividere con la comunità e le istituzioni percorsi e culture comuni.
Vai al sito di FAEM: clicca qui.Consulta il Sito Archivi Storici AEM - frutto di tre anni di lavoro archivistico e informatico sul patrimonio storico dell'impresa: clicca qui.
DATA | APPUNTAMENTO |
---|---|
11 settembre 2025 AEMuseum |
Inaugurazione della Mostra Fotografica AIPI Photo Exhibition 2024/2025 |
16 settembre e 7 ottobre 2025 Auditorium Fondazione AEM |
Fondazione AEM ospita 2 spettacoli del Milano Off Fringe Festival 2025, la rassegna delle arti performative e dell'arte contemporanea ormai giunta alla VII edizione. |
20 settembre 2025 ore 18:00 Auditorium Fondazione AEM |
Fondazione AEM ospita la serata Inno alla gioia in occasione del Festival LeAltreNote - "Dialoghi: spazi altri". |
3 luglio ore 18:00 Auditorium Fondazione AEM |
Gli Algoritmi della lingua |
9 luglio ore 21:00 Auditorium Fondazione AEM |
Fondazione AEM offre al quartiere una serata estiva da trascorrere sotto le stelle con il Cinemobile FIAT 618 del 1936, restaurato da Regione Lombardia e custodito da Cineteca Milano con la proiezione di un'antologia dedicata agli stili, alle forme espressive e alle tecniche di Bruno Bozzetto. |