15 maggio 2023 - Avvisiamo i Soci e le Socie che il successo riscosso presso le Aziende dall’iniziativa “M4Mi” ha portato all’esaurimento anticipato del fondo destinato all’iniziativa stessa.
Le Convenzioni ATM-A2A e ATM-CRA2A sono state rinnovate e, al fine di fornire un concreto supporto ai Dipendenti A2A e ai loro famigliari, sono stati confermati i Contributi erogati da A2A da CRA2A.
Clicca qui per consultare il nuovo Notiziario Abbonamenti Annuali ATM con le tariffe in vigore dal 01/07/2023.
La richiesta di emissione nuovo abbonamento/rinnovo va presentata direttamente al CRA2A che espleterà le pratiche necessarie all’attivazione degli abbonamenti annuali ATM e alla distribuzione degli stessi ai dipendenti di A2A nelle sedi aziendali.
DA SAPERE
- Gli abbonamenti sono nominativi, validi 12 mesi e consentono un utilizzo illimitato di viaggi su tutti i mezzi ATM e sulle autolinee private integrate con sistema tariffario ATM (STIBM).
- Consulta il sito www.atm.it per conoscere la categoria di abbonamento che ti serve.
- Non è possibile richiedere l’abbonamento per i minori di 18 anni.
- Le richieste incomplete non saranno evase.
Per richiedere l'emissione di un nuovo abbonamento annuale ATM o il rinnovo è necessario presentare la richiesta al CRA2A almeno 60 giorni prima rispetto alla data di decorrenza richiesta (es. entro 01/10/23 per gli abbonamenti con decorrenza 01/12/23).
NUOVO ABBONAMENTO/RINNOVO CON TESSERA IN SCADENZA
Consegnare la seguente documentazione tramite posta interna o presso lo Sportello CRA2A di Via Lampedusa, 12 - C. A. Mirka Biancospino: modulo richiesta abbonamento ATM (sul retro del notiziario) e fototessera dell'intestatario dell'abbonamento.
Attenzione: è possibile inviare la documentazione anche in formato digitale tramite email sportello@cra2a.it (la fototessera dovrà essere in formato .jpg).
RINNOVO ABBONAMENTO
Inviare via e-mail (sportello@cra2a.it) il modulo richiesta abbonamento ATM (sul retro del notiziario) compilato in ogni sua parte.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Coordinate per il pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT68 P056 9620 7000 0000 2904 X20.
- Per informazioni sulla richiesta di disdetta/rimborso contattare Mirka Biancospino - Tel. 02/7720.4078 - Cell. 375 7121402 - Email mbiancospino@cra2a.it
- Dal 1° settembre 2021 è in vigore la nuova procedura per le richieste di disdetta e rimborso. Clicca qui per conoscere i dettagli.
- I titolari di abbonamenti ATM aventi validità a partire dal 1° ottobre 2014 sono stati dotati di tessera di riconoscimento avente validità quadriennale. Qualora richiedessero il rinnovo dell’abbonamento annuale (secondo le modalità e tempistiche previste dal notiziario), per poter viaggiare dovranno attivare il titolo di viaggio acquistato sulla tessera già in proprio possesso. Il CRA2A avviserà via e-mail quando sarà possibile attivare il titolo di viaggio. L’operazione potrà essere effettuata eseguendo delle semplicissime operazioni presso: i TOTEM presenti in tutte le stazioni della metropolitana (scarica le istruzioni), i PARCOMETRI presenti in Milano (scarica le istruzioni). Clicca qui per scaricare l’elenco di tutti i parcometri attivi al 01/09/2015. Per aggiornamenti consultare il sito www.atm.it . ATTENZIONE: l'attivazione dell'abbonamento dovrà tassativamente avvenire entro 2 mesi dalla ricezione della comunicazione di avvenuto rinnovo (email inviata dall'Ufficio CRA2A) per non incorrere in sanzioni.
- In caso di smarrimento: è possibile chiedere il duplicato direttamente agli Uffici ATM dietro pagamento di € 15,00 (sarà necessario specificare che si tratta di un abbonamento aziende convenzionate).
- Per gli abbonamenti annuali non utilizzati, i termini di rimborso degli stessi e tutte le altre regole di utilizzo qui non indicate si applicano integralmente le “condizioni di trasporto” indicate all’art. 31 del Regolamento Regionale n. 4 del 10 giugno 2014 e successive modificazioni. ATM rimborserà all’Azienda Convenzionata il valore residuo proporzionalmente al periodo non goduto (compreso il mese di restituzione se l’Azienda Convenzionata renderà l’abbonamento entro il giorno 5 del mese) in misura pari al 100% della differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo dovuto per uno o più abbonamenti mensili corrispondenti per il periodo di avvenuta utilizzazione, considerando le frazioni di mese come mese intero. Si consiglia di effettuare un calcolo sul rimborso che si riceverà prima di inoltrare domanda di rimborso: dopo averlo usato per 7 mesi, dall'ottavo mese non c'é piu' convenienza al rimborso. Il prezzo dovuto supera il prezzo di vendita. Clicca qui per conoscere la procedura di richiesta rimborso a seguito di disdetta.