Abbonamenti teatrali 2025/2026
Tempo Libero » Abbonamenti Teatrali » Abbonamenti teatrali 2025/2026

ABBONAMENTI TEATRALI - stagione 2025/2026abb_teatri

Promozioni esclusive per gli Associati CRA2A

AVVISO IMPORTANTE

I Soci CRA2A (dipendenti Gruppo A2A e Acinque aventi diritto a CRA2A) potranno conoscere i programmi delle iniziative e dovranno effettuare la prenotazione tramite il portale cra2a4us.

LE PROMOZIONI IN CORSO

  • A seguire le promozioni riservate agli Associati CRA2A: clicca sul box di tuo interesse e segui le istruzioni per beneficiare degli sconti (ove previsti).
  • Le convenzioni sono riservate esclusivamente agli Associati regolarmente iscritti al CRA2A.
  • Per maggiori dettagli: culturacra2a@cra2a.it

Stagione 2025/2026 - L'equilibrio degli oppostibs_bts_cra2a4us_img

In collaborazione con Centro Teatrale Brescia

Il cartellone prevede 38 spettacoli, di cui 21 produzioni o coproduzioni firmate CTB in scena al Teatro Sociale, al Teatro Mina Mezzadri e al Teatro Renato Borsoni, per una proposta che porta a Brescia i più importanti nomi del teatro italiano, alcuni tra i più significativi drammaturghi, registi e interpreti del teatro nazionale, già protagonisti nelle scorse stagioni e legati alla città e al pubblico bresciano. Accanto a loro, nuove voci e proposte inedite arricchiranno la programmazione, offrendo un panorama ampio e articolato delle migliori esperienze della scena contemporanea.

L’impostazione della Stagione 2025/2026 segue la tradizionale suddivisione in Stagione di prosa, Altri percorsi e spettacoli Fuori Stagione, assieme alla quinta edizione della rassegna di teatro contemporaneo "Nello spazio e nel tempo. Palestra di teatro contemporaneo".
La stagione si aprirà martedì 21 ottobre con lo spettacolo “Sior Todero Brontolòn” e chiuderà con “Tre variazioni della vita” domenica 10 maggio 2026.

Tipologie di abbonamenti disponibili: 

Link utili: 

Prenotazioni

  • Le prenotazioni sono chiuse. 
  • Compila il modulo di prenotazione dell'abbonamento di tuo interesse (link del paragrafo Tipologie di abbonamento disponibili) e inviala a culturacra2a@cra2a.it - unitamente alla copia del bonifico bancario.
  • Attenzione: se desideri prenotare anche per un tuo familiare allora dovrai compilare due moduli di prenotazione.
  • La prenotazione dei biglietti è impegnativa, pertanto non è consentita alcuna rinuncia dopo la conferma da parte del CRA2A.
  • Il CRA2A non è responsabile per l’assegnazione dei posti ed eventuali variazioni rispetto alle date ed ai prezzi.

Modalità di pagamento

  • Bonifico bancario all'atto della prenotazione (IBAN: IT68 P056 9620 7000 0000 2904 X20).
  • Inviare copia del bonifico a culturacra2a@cra2a.it.

Modalità di ritiro

CRA2A fornirà una ricevuta per il ritiro dell'Abbonamento che dovrà essere effettuato dal richiedente presso la Biglietteria del Teatro la sera del primo spettacolo in abbonamento.

In collaborazione con CTB

Il Centro Teatrale Bresciano è nato nel 1974 per iniziativa del Comune e della Provincia di Brescia, cui si sarebbe affiancata nel 1991 la Regione Lombardia. Tre anni dopo è stato riconosciuto come Teatro Stabile di prosa a gestione pubblica. Scopri la storia del CTB.
Scopri la storia del CTB.

Stagione concertistica 2025/2026cra2a_fsc_img

Sala Verdi del Conservatorio di Milano 

La Fondazione La Società dei Concerti nasce nel 1983 da un’intuizione di Antonio Mormone, imprenditore napoletano, milanese di adozione, che decide di mettere le proprie doti imprenditoriali al servizio della cultura.
La Fondazione un’organizzazione senza scopo di lucro riconosciuta dalla Regione Lombardia e considerata di rilevanza regionale. Gode inoltre del Patrocinio del Comune di Milano ed è sostenuta dal MIC, da Regione Lombardia e dal Comune di Milano.

I concerti si svolgono il mercoledì sera (ore 20.45) presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano – via del Conservatorio 12. I concerti della serie pomeridiana (ZAFFIRO) iniziano alle ore 17.

La convenzione per gli Associati CRA2A prevede: 

L'acquisto dell'abbonamento 2025/2026 a tariffa scontata utilizzando il codice promozionale A2ASOCONCERTI.
La prenotazione va inviata via email all'indirizzo info@soconcerti.it specificando il codice promozionale e allegando la scansione del badge aziendale o delle tessera CRA2A in corso di validità.

L’agevolazione è estendibile ad un accompagnatore.
Una volta prenotato l’abbonamento vi sarà inviato l’IBAN per procedere al pagamento, ricevuto il bonifico la tessera vi sarà inviata via mail.

Per maggiori informazioni: tel. 02 66984134/6956.

Le tariffe dedicate agli Associati CRA2A

Abbonamento Serie ORO (Serie Smeraldo + Serie Rubino - 24 concerti)

  • Settore bianco - € 380 anzichè € 480;
  • Settore blu - € 260 anzichè € 300;
  • Settore giallo - € 160 anzichè € 200;

Abbonamento Serie Smeraldo o Serie Rubino (12 concerti)

  • Settore bianco - € 260 anzichè € 330;
  • Settore blu - € 165 anzichè € 210;
  • Settore giallo - € 95 anzichè € 120;

Abbonamento Serie Zaffiro Pomeridiana (9 concerti alle ore 17:00)

  • Settore UNICO - € 80 anzichè € 100.

Link utili: 

TEATRO CARCANO - MILANOteatrocarcano

Stagione 2025/2026

Per la nuova stagione teatrale, il Teatro Carcano di Milano conferma il proprio ruolo di presidio culturale attivo e consapevole, rilanciando un progetto artistico che affonda le radici nella contemporaneità e si proietta verso un futuro di attenzione e riflessione rispetto alle tematiche che oggigiorno ci coinvolgo più da vicino.
La parola scelta per guidare la stagione è RIMARGINARE, un termine che cattura l’attenzione, che richiama la necessità di prendersi cura delle ferite – sociali, culturali, identitarie – che segnano non solo l’orizzonte storico-culturale, che contraddistingue la nostra epoca, ma anche il vissuto di ognuno di noi. In un contesto segnato da crisi globali, disuguaglianze, crescente polarizzazione e guerre il teatro si fa “spazio vivo”. 

Il Teatro Carcano si trova in Corso di Porta Romana, 63 a Milano. 

Prenotazioni

  • Clicca qui per consultare gli abbonamenti disponibili e le tariffe.
  • Compila il modulo di prenotazione dell'abbonamento (clicca qui) e inviala a culturacra2a@cra2a.it - unitamente alla copia del bonifico bancario.
  • Attenzione: se desideri prenotare anche per un tuo familiare allora dovrai compilare due moduli di prenotazione.
  • La prenotazione dei biglietti è impegnativa, pertanto non è consentita alcuna rinuncia dopo la conferma da parte del CRA2A.
  • Il CRA2A non è responsabile per l’assegnazione dei posti ed eventuali variazioni rispetto alle date ed ai prezzi.

Modalità di pagamento

  • Bonifico bancario all'atto della prenotazione (IBAN: IT68 P056 9620 7000 0000 2904 X20).
  • Inviare copia del bonifico a culturacra2a@cra2a.it.

Link utili: 

CONTATTI
SEDE
LAMPEDUSA
 e-mail  info@cra2a.it
PRIVACY

giovedì 18 settembre 2025

SEGUICI SU
Top