Esclusioni

ESCLUSIONI

(relative alle sezioni "Assistenza ai ricoveri" e "Assistenza alla diagnostica e specialistica ambulatoriale")

Preesistenze
I soci non possono essere assistiti da Insieme Salute per le malattie nonché le sequele e le manifestazioni morbose a queste eziopatogenicamente rapportabili preesistenti alla data della loro iscrizione.
Lo stato di sieropositività HIV al momento dell’iscrizione a Insieme Salute esclude ogni assistenza anche all’insorgere in forma conclamata di AIDS.
Hanno diritto all’assistenza delle malattie preesistenti soltanto i dipendenti AEM in servizio attivo che risultano iscritti a Insieme Salute al 1° gennaio 2006.
Per tutti i familiari, i pensionati e gli altri aderenti è sempre esclusa l’assistenza delle malattie preesistenti alla loro iscrizione a Insieme Salute.
I ricoveri e le cure per grandi interventi chirurgici, conseguenti a patologie preesistenti, effettuati entro 180 giorni dall’iscrizione, non sono in ogni caso assistibili.
Il dipendente AEM che cessa il rapporto di lavoro e diventa pensionato o aderente Craem, non perde il diritto precedentemente acquisito di assistibilità alle preesistenze, purché non si interrompa l’adesione a Insieme Salute.

Sono, inoltre, escluse:

  • - le malattie nervose e/o mentali;
  • - le malattie congenite;
  • - le malattie e/o gli infortuni provocati da fatti colposi di terzi;
  • - le conseguenze derivanti da abuso di alcolici (con particolare riferimento agli infortuni) o di psicofarmaci o da uso non terapeutico di stupefacenti ed allucinogeni;
  • - le prestazioni eseguite a scopo preventivo (con particolare riguardo ai chek-up);
  • - le cure estetiche;
  • - le malattie e/o gli infortuni derivanti da risse ed ubriachezza, da maneggio di armi o da manifesta imprudenza;
  • - le malattie e/o gli infortuni occorsi durante la pratica di attività sportive agonistiche;
  • - le conseguenze dirette o indirette di trasformazioni di nucleo dell’atomo, come pure di radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche o di esposizione a radiazioni ionizzanti;
  • - le conseguenze di guerre, insurrezioni, atti di terrorismo, movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche.

Non sono rimborsabili (nemmeno sotto forma di ticket) le cure e le visite odontoiatriche, le cure termali, le terapie farmacologiche, ogni tipo di screening e di vaccinazione, l’applicazione di spirali, gli accertamenti e le cure prematernità e prepaternità, le cure dell’infertilità, le visite psicologiche e psichiatriche, le visite medico sportive, le iniezioni e altre prestazioni infermieristiche, le terapie fisiche (come fisiokinesiterapia, ultrasuoni, marconiterapia, radar, forni, elettrostimolazioni, massoterapia, ginnastica, magnetoterapia, fitoterapia, tens, rebox, laser, manipolazioni e altre prestazioni analoghe) salvo i casi esplicitamente previsti.

CONTATTI
SEDE
LAMPEDUSA
 e-mail  info@cra2a.it
PRIVACY

mercoledì 30 aprile 2025

SEGUICI SU
Top