Per iscriversi è necessario scaricare e compilare il modulo di iscrizione (clicca qui per scaricarlo) ed effettuare il pagamento della quota d'iscrizione (€ 15,00 per nucleo familiare - tessera valida dal 01/01/2023 al 31/12/2023) mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Il modulo di iscrizione e la copia del bonifico dovranno essere inviate via e-mail a: tesseramento@cra2a.it. La scansione della tessera sarà inviata tramite email. È possibile iscriversi anche presso gli sportelli CRA2A saldando l'importo in contanti o tramite bancomat/carta di credito.
Come da delibera del Consiglio Direttivo CRA2A del 24 gennaio 2023, i collocati a riposo ex dipendenti A2A - appartenenti a CRASM Brescia e CRAL ASM Bergamo - andati in pensione dal 01/01/2022 al 31/12/2022 potranno iscriversi al Circolo Ricreativo A2A in qualità di Partecipanti Pensionati per l'anno 2023 (tessera valida fino al 31/12/2023).
- i Partecipanti Pensionati aventi diritto ai sensi dell’art. 7 (iii) dello Statuto CRA2A dal 01/01/2023 per iscriversi al Circolo dovranno dimostrare la loro condizione di "pensionato A2A". In fase di iscrizione sarà necessario fornire al CRA2A la lettera di pensionamento rilasciata dall'azienda/inviata dall'INPS.
- come previsto dall’art.7 (iii) dello Statuto CRA2A, il Partecipante Pensionato potrà iscrivere al CRA2A gli appartenenti al proprio nucleo famigliare con questo intendendosi purché conviventi: il coniuge (anche non fiscalmente a carico), l’unito civilmente, il convivente parte del relativo contratto e i discendenti in linea retta di primo grado (intendendosi queste ultime 3 fattispecie nei soli casi di soggetto fiscalmente a carico del Partecipante Pensionato).
- Il CRA2A si riserva la facoltà di richiedere i documenti a supporto dell’autodichiarazione dei famigliari a carico (es. frontespizio mod. 730) rilasciata in fase di iscrizione al Circolo.
Attenzione: le seguenti informazioni e procedure non sono riferite ai Soci (dipendenti A2A aventi diritto CRA2A) per i quali è versata la contribuzione prevista dai CCNL applicati secondo quanto previsto dallo Statuto CRA2A.
DELIBERA DEL 24 GENNAIO 2023
In data 24 gennaio 2023, il Consiglio Direttivo CRA2A, come previsto dallo Statuto CRA2A, ha deliberato in merito ai Partecipanti Convenzionati.
A seguire, in sintesi, quando stabilito:
- i lavoratori delle società del Gruppo A2A potranno aderire al CRA2A in qualità di Partecipanti Convenzionati, previa iscrizione su apposita modulistica (clicca qui per scaricarlo) e invio copia badge aziendale (es. A2A, A2A Energia, Unareti...). L'adesione è gratuita. In fase di iscrizione nel campo "Specificare il tipo di convenzione" sarà necessario indicare "Lavoratore Nome società Gruppo A2A";
- i dirigenti del Gruppo A2A potranno aderire al CRA2A in qualità di Partecipanti Convenzionati, previa iscrizione su apposita modulistica (clicca qui per scaricarlo) e invio copia badge aziendale (es. A2A, A2A Energia, Unareti...). L'adesione è gratuita. In fase di iscrizione nel campo "Specificare il tipo di convenzione" sarà necessario indicare "Dirigente Gruppo A2A";
- i soci dei CRAL convenzionati con CRA2A potranno aderire al Circolo in qualità di Partecipanti Convenzionati, previa iscrizione su apposita modulistica (clicca qui per scaricarlo) e invio copia badge/tessera di riconoscimento. L'adesione è gratuita. In fase di iscrizione nel campo "Specificare il tipo di convenzione" sarà necessario indicare il nome del CRAL convenzionato;
Modulo di iscrizione (clicca qui per scaricarlo) e copia del badge A2A-Unareti/tessera CRAL convenzionato dovranno essere inviati a tesseramento@cra2a.it
Ricordati di tenere a disposizione i dati necessari: